Lo stato di emergenza sanitaria potrebbe aver generato una riduzione dei servizi di prevenzione, in particolare gli screening diagnostici periodici programmati dalle Asl.
A chi è rivolto
Per garantire comunque a chi ha minore disponibilità economica tale opportunità, l'Inps ha istituito in via sperimentale il nuovo servizio di screening gratuito per la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie oncologiche, destinato ai dipendenti iscritti al Fondo Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e ai pensionati aderenti al medesimo fondo che hanno un'età compresa tra i 58 e i 65 anni.
Come richiedere il servizio
Per richiedere il servizio occorre andare sul portale istituzionale dell'Inps a questa pagina.