Scopri Vaglio

Scopri Vaglio

Il territorio

Il 20 di maggio 1770, in quel borgo sul monte, Faustino arrivò.
Ad accoglierlo la gente fu tanta e di Vaglio Patron diventò.

— docufiction “San Faustino 19-20-21 maggio: il racconto di tre giorni di festa a Vaglio Basilicata”, di A. Biscione

Il territorio

d’azzurro ad un Ercole giovinetto, di carnagione, con clava nella destra, di verde, ed a cavallo ad un leon d’oro, cui stringe con la sinistra la giubba in atteggiamento di vaglia
— Gattini, 1910

Il territorio

Come raggiungere il comune di Vaglio Basilicata

Vaglio Lucano, cartolina
Il territorio

Il nucleo originario dell’antico abitato di Vaglio Basilicata sorge alle pendici sud-orientali di Serra San Bernardo, sul rilievo del monte Cenapora. Strutturato nella caratteristica forma ellittica altomedievale, esso si sviluppa probabilmente intorno ad una fortezza normanna.

Il territorio

Contatti di pubblica utilità

Cultura e turismo

Indicazioni e contatti

Museo delle antiche genti di Lucania, Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

Inaugurato nel 2006, integra il percorso nei siti archeologici di Serra e Rossano secondo quella che è l’idea corrente di “museo diffuso”

Museo delle cività rurali di Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

L’allestimento del museo della civiltà rurale raccoglie oggetti, circa 600, che abbracciano un periodo compreso tra il 1850 e il 1960.

Ritratto di Leonardo. Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

Un dipinto che riemerge dalle nebbie del passato.

Chiesa di San Pietro, Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

Le strutture religiose storiche presenti nel comune di Vaglio Basilicata

La neviera a Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

Pozzo con muratura perimetrale in pietra grezza che venne per lungo tempo adibite a deposito della neve destinata al consumo durante il periodo estivo.

Serra San Bernardo, Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

La prima fase dell’abitato risale al VIII secolo a.C., con nuclei di capanne separati da zone per le sepolture.

Scavi di Rossano, Vaglio Basilicata
Cultura e turismo

Il Santuario della dea Mefite

Vaglio Basilicata scavi
Cultura e turismo

Testimonianze archeologiche nel territorio di Vaglio Basilicata

Sport, associazioni e tempo libero

Giornate, orari e modalità di prenotazione per giocare a tennis nella tensostruttura.

Sport, associazioni e tempo libero

Modulo di prenotazione del campo sportivo per partite di calcio, allenamenti, manifestazioni o altre attività.

Stemma ProLoco Vaglio
Sport, associazioni e tempo libero

Associazione culturale

Percorso enogastronomico Vaglio
Eventi ricorrenti

Organizzato dalla ProLoco Vaglio, l'evento arriva quest'anno alla 14a edizione e si terrà, dopo due anni di pausa forzata dovuta all'emergenza epidemiologica, dal 5 al 7 agosto 2022. È uno degli appuntamenti più importanti del turismo enogastronomico lucano.

Uffici

Notizie
Chiusura uffici nelle festività natalizie

Il pomeriggio dei giorni 24 e 31 dicembre 2020 gli uffici del Comune di Vaglio Basilicata resteranno chiusi. Sarà comunque garantita l'erogazione dei servizi essenziali.

Leggi di più
Notizie
Uffici comunali, disposizioni di accesso al pubblico

Dal 4 al 17 maggio gli uffici comunali saranno accessibili al pubblico soltanto previo appuntamento telefonico e solo per esigenze indifferibili e urgenti.

Leggi di più
Notizie
Orario di apertura al pubblico degli uffici comunali

Orari di apertura e chiusura degli uffici del Comune di Vaglio Basilicata a partire dal 10 giugno 2020

Leggi di più
Notizie
Come cambia la raccolta differenziata

Per prevenire il contagio e tutelare la salute degli operatori e degli utenti, l'Istituto Superiore di Sanità ci richiede di osservare alcune nuove regole anche nella gestione dei rifiuti.

Leggi di più
Notizie
Acconto Imu, circostanze attenuanti o esimenti

Il Consiglio comunale di Vaglio Basilicata ha deliberato di non applicare sanzioni a chi versa l'imposta in ritardo ma comunque entro il 16 agosto 2020

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies Accetto i cookies